Informazioni Generali
Clicca qui (PASSEGGERI MINORENNI)
Clicca qui
Sulle tratte estere non c’è alcun limite Sulle tratte nazionali il passeggero ha diritto a trasportare due bagagli che possono essere lasciate nel container dei bagagli e un bagaglio a mano.
Per ulteriori bagagli dovrà essere rilasciata una polizza di carico alle rispettive agenzie portuali del Pireo e Iraklion o al contenitore.
Bambini fino a 4 anni (Clicca qui)
Bambini da 4-16 anni (Clicca qui)
Il posto può essere cambiato a bordo se all'imbarco indicherai desiderio alla reception della nave di iscriverti alla lista d'attesa.
Se dopo la partenza e il controllo dei biglietti c’è disponibilità di posti ne verrà dato un comunicato.
Per le tratte nazionali clicca qui
Per le tratte internazionali clicca qui
Sulle tratte estere (Grecia - Italia) per i passeggeri - i cittadini dell'Unione europea non è necessario presentare un passaporto.
Ma è sempre consigliabile portare con sé un documento che certifichi la propria identità.
Per i passeggeri degli altri paesi è obbligatorio il passaporto.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare l'ambasciata del paese che si andrà a visitare.
È possibile contattare il servizio personale telefonicamente al numero +30 2810 399960 per Iraklion e al +30 210 4082440 per il Pireo o inviando una e-mail all'indirizzo centralsec@minoan.gr
Non è consentito fumare nei luoghi interni della nave, ma soltanto presso i bar all’esterno.
Per la sicurezza sia dei passeggeri sia della nave si prega di non gettare sigarette accese in nessun punto della nave e nemmeno in mare.
Nel caso in cui il passeggero si accorga di aver smarrito degli effetti personali quando è ancora a bordo della nave potrà rivolgersi direttamente alla Reception per segnalare lo smarrimento. Il personale preposto intraprenderà le opportune indagini al fine di rinvenire gli oggetti e riconsegnarli al passeggero. In caso di mancato rinvenimento degli oggetti, o nel caso in cui il passeggero dovesse rilevare di aver dimenticato un oggetto personale a bordo nave quando è già sbarcato dalla nave potrà effettuare una segnalazione all’Ufficio preposto della Compagnia inviando una mail all’indirizzo customer@grimaldi.napoli.it. La segnalazione in questione dovrà contenere tutti i dettagli del viaggio, quali data, orario partenza, tratta effettuata, numero di biglietto ed eventuale numero di cabina o poltrona utilizzata, ed inoltre fornire una descrizione quanto più dettagliata possibile degli oggetti che ritiene di aver smarrito (allegando eventuali riproduzioni fotografiche ove possedute). Il Dipartimento preposto provvederà ad effettuare tutte le opportune verifiche e a fornire riscontro al passeggero nel minor tempo possibile. La segnalazione dello smarrimento dovrà essere inviata entro una settimana dalla data dello sbarco del passeggero. In nessun caso, il Vettore potrà essere ritenuto responsabile dello smarrimento né sarà tenuto a corrispondere alcun indennizzo in caso di mancato ritrovamento. Allo stesso modo il Vettore non potrà essere considerato in alcun modo responsabile di furti, perdite, smarrimenti e danneggiamenti di nessuna tipologia di oggetti, neanche quelli di valore quali gioielli, documenti, manoscritti, strumenti musicali, dipinti e denaro. Gli oggetti rinvenuti a bordo che non dovessero essere reclamati verranno custoditi in nave per un periodo limitato ed in ogni caso non superiore ai due mesi. Trascorso tale periodo gli oggetti smarriti verranno trasferiti presso la sede centrale della Compagnia presso l’ufficio preposto che provvederà a custodirli per ulteriori sei mesi, oltre tale periodo si provvederà al relativo smaltimento.